Quando abbiamo messo a punto il servizio di disinfestazione da zanzare e zanzara trigre per Firenze, Prato e Pistoia abbiamo pensato: come mai non esiste un servizio dedicato ai privati ed alle aziende per eliminare le fastidiosissime zanzare durante tutta l’estate?
E’ vero, le amministrazioni e i comuni eseguono delle disinfestazioni contro zanzare e flebotomi, ma solo negli spazi pubblici. Ovviamente! Così facendo, in qualche modo, le zanzare sono ancora più spinte verso le nostre case e i nostri giardini dove sono libere di prosperare…
OTTO BUONI MOTIVI PER UTILIZZARE UNA DITTA DI DISINFESTAZIONE PER ELIMINARE IL PROBLEMA ZANZARE:
- Per potersi godere i propri spazi in libertà. Non solo giardini o terrazzi ma anche spazi condominiali.
- Per liberarsi dalla schiavitù di zampironi, zanzariere, creme, cremine e trappole varie.
- Per proteggersi dalle punture.
- Tutelare la propria salute.
- Perchè con quattro piccoli interventi da giugno a settembre il problema è risolto
- Perchè è sempre meglio rivolgersi ad un professionista.
- Perchè costa meno di quanto pensi.
- Perchè queste fastidiose succhiasangue rimarranno solo un ricordo!
Le zanzare lasciano punture irritanti, ma sono più di una semplice seccatura. Infatti, le zanzare sono uno dei parassiti più letali del mondo. Possono diffondere malattie pericolose come il virus del Nilo occidentale, l’encefalite equina orientale, la febbre dengue, la malaria, la febbre gialla e i vermi cardiaci.
Sei un nuovo Cliente? Hai subito diritto a 50€ di sconto sul tuo primo intervento.
PRENOTA IL TUO SOPRALLUOGO GRATUITO.
RISPARMIA 50€ SULLA DISINFESTAZIONE!
Le zanzare possono:
- Diffondere malattie agli esseri umani e agli animali domestici
- Lasciare morsi irritanti e fastidiosi
- Si riproducono rapidamente
- Non ti fanno godere il tuo giardino o terrazzo!
- Utile per privati e condomini
- Valido per aziende e uffici
PROBLEMA ZANZARE?
LUSTRINO DISINFESTA È LA RISPOSTA!
TUTTI I FALSI MITI SULLE ZANZARE:
Le zanzare vivono tutta l’estate: FALSO
A seconda delle condizioni ambientali, la vita media di una zanzara femmina è di 2 o 3 settimane.
Alcune piante respingono le zanzare: FALSO
Non ci sono piante efficaci per respingere o controllare le zanzare. Molte piante contengono oli essenziali che possono respingere gli insetti, ma dovrebbero essere bruciate per ottenere qualche effetto.
Tutte le zanzare pungono l’uomo: FALSO
Solo la zanzara femmina punge, perché ha bisogno di sangue per produrre le sue uova.
Le “macchinette” che si attaccano alla presa sono efficaci per controllare le zanzare: FALSO
Uccidono solo circa il 4,1% delle zanzare in un’intera stagione.
Le zanzare sono solo dei parassiti e non servono a niente: FALSO
Le zanzare sono una parte importante della catena alimentare, fornendo cibo per pesci, uccelli, pipistrelli e altri insetti.
I pipistrelli sono efficaci nel controllare le zanzare: FALSO
Allevare una colonia di pipistrelli non eliminerà la popolazione di zanzare intorno a casa tua.
Tutte le zanzare pungono durante il crepuscolo e le ore serali: FALSO
Le zanzare pungono i piedi, le caviglie e le ginocchia quando vogliono.
Le zanzare volano tutte alla stessa distanza: FALSO
La distanza di volo dipende dalla specie di zanzara. Le distanze possono essere di uno o di qualche decina di chilometri
I ventilatori sono efficaci nel respingere le zanzare: MOLTO FALSO
Le zanzare sono deboli e posseggono una struttura delicata; i ventilatori molto potenti possono spostarle temporaneamente fino a che sono accesi. Appena spenti, ci risiamo! I ventilatori da soffitto sono inefficaci perché le zanzare volano vicino al suolo.
Le zanzare si riproducono nelle aree di vegetazione: PARZIALMENTE VERO
Le zanzare hanno bisogno di acqua per completare il loro ciclo vitale. Quando non volano o non pungono, le zanzare preferiscono riposare in aree fresche, buie e umide, al riparo dal vento.
La vegetazione tagliata aiuta a ridurre le zanzare: VERO
Le zanzare preferiscono luoghi freschi, bui, umidi e al riparo dal vento. La vegetazione fitta può fornirglieli. Mantenere la vegetazione potata permette un maggior flusso d’aria, luce solare e condizioni più asciutte che scoraggiano la proliferazione delle zanzare.
Alcune persone sono morse più spesso di altre dalle zanzare: VERO
Quando le zanzare si avvicinano a un potenziale ospite, diversi fattori possono entrare in gioco. Dopo essere state attratte dall’anidride carbonica, una varietà degli odori che emaniamo, tra cui sudore, acido lattico e profumi possono variarne il comportamento.
Segui Lustrino Disinfesta su:
Visita gli altri siti web del Gruppo Lustrino: